Glossario sulla sicurezza: Sicurezza fuori di casa

A | B C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z

ADFC Associazione tedesca dei ciclisti
   
Ampiezza della staffa Distanza tra i due lati interni della staffa.
   
Angolo di visione Campo visivo
   
Annuario "Polizeiliche Kriminalstatistik" Rilevamento annuale di tutti gli atti criminali in Germania, a cura delle autorità di polizia.
   
Assicurazioni per le biciclette Assicurazione che protegge dalle conseguenze del furto e del danneggiamento della biciclette.
   
Banda in tessuto Banda di fissaggio dei supporti Tex-KF. 
   
BKA Bundeskriminalamt, Polizia criminale federale della Germania
   
Bloccadisco Sicurezza per le due ruote, attuata mediante il blocco del disco del freno.
   
Bloccaggio a sfera Elemento di bloccaggio nelle serrature delle biciclette o nei lucchetti di alta qualità, ad es. ABUS Granit
   
Boccole in acciaio Protezione per cavi temprata nelle serrature Steel-O-Flex.
   
Carico di trazione Metodo di prova
   
Catena esagonale Maggiore sicurezza grazie alla smussatura delle maglie della catena.
   
Cavo passante Cavo per la protezione dei componenti.
   
Chiave reversibile Chiave per cavità perforate, chiave con incavi di forma sferica, priva di punte.
   
Chiusura a scatto vedere Meccanismo di bloccaggio automatico
   
Chiusura automatica Dispositivo di chiusura provvisto di un meccanismo di chiusura autobloccante.
   
Chiusura uguale Una chiave per diversi prodotti, ad es. catena e serratura a U.
   
Cilindro a disco Cilindro di chiusura di alta qualità, che protegge in particolare contro il "lockpicking".
   
Cilindro classe EXTRA Cilindro a cavità perforate con chiave reversibile.
   
Cilindro Plus  Cilindro a disco speciale per la protezione contro il lockpicking. È utilizzato principalmente nei sistemi di protezione delle biciclette e nei lucchetti di alta qualità
   
Cilindro tubolare Semplice cilindro rotondo nei prodotti per biciclette di fascia bassa.
   
Cilindro X-Plus Speciale cilindro a disco per protezioni delle biciclette e lucchetti di alta qualità.
   
Cinghiolo Cinturino regolabile di un casco.
   
CombiFlex Pratica serratura a combinazione con cavo d'acciaio per la regolazione secondo le proprie esigenze.
   
Copritoppa Protezione contro la penetrazione di polvere nel meccanismo di chiusura.
   
Diametro della staffa Spessore della staffa
   
Diskus Forma nota e classica dei lucchetti ABUS serie "Diskus".
   
Dissuasione I veicoli o gli oggetti protetti in modo visibile dissuadono i ladri dalle loro intenzioni.
   
Duplicato Copia di una chiave.  
   
Fibbia sottomento Meccanismo di regolazione per i caschi.
   
Frequenza Reati di furto resi noti calcolati ogni 100.000 abitanti
   
Fune passante Cavo per la protezione dei componenti.
   
Funzione automatica Meccanismo di bloccaggio automatico della serratura senza chiave.
   
Ghiaccio secco spray È usato per forzare le serrature a U. Utilizzare prodotti testati contro il ghiaccio secco spray!
   
Granit Designazione di serie di prodotti di alta qualità, ad es. serrature a U.
   
Grimaldello Piede di porco pesante utilizzato nel metodo di apertura con destrezza noto come "forzatura".
   
Guscio interno Guscio di casco che assorbe gli urti.
   
Guscio rigido Micro-Shell Guscio decorativo per caschi di biciclette.
   
Imbottitura Drylex Imbottitura esterna per caschi.
   
IMTEC Tecnica di lavorazione di alta qualità per i caschi di biciclette.  
   
Istituto di controllo Istituto in cui vengono eseguiti dei test.
   
Istruzioni di montaggio Istruzioni per l'uso con procedure di montaggio dettagliate.
   
Laboratorio di prova Centro in cui sono simulate le effrazioni compiute sia con azioni violente, sia con l'ingegno.
   
Laboratorio di test vedere Laboratorio di prova
   
Legare Proteggere una bicicletta con un sistema di protezione meccanico fisso
   
LKA Ufficio federale delle investigazioni criminali (Germania)
   
Lockpicking Metodo di apertura con destrezza intelligente. 
   
Manipolazione Intervento di alterazione sul cilindro di chiusura.
   
Materiale Nop-Tex Materiale di facile manutenzione per le borse.
   
Meccanismi di chiusura I cilindri hanno diversi meccanismi di chiusura; i dettagli sono disciplinati dalle norme, ad es. DIN.
   
Meccanismo di chiusura automatico Meccanismo di bloccaggio automatico della serratura senza chiave.
   
Metodi di apertura con destrezza Il metodo più diffuso è la tranciatura.
   
Piede di porco vedere Grimaldello
   
Premio per il design Premio per il design Rheinland-Pfalz 2001
   
Pretensionatore Meccanismo di regolazione per i caschi.
   
Profilo della chiave Bordo perimetrale della chiave.
   
Protezione antitrapano Protezione supplementare contro la trapanatura del cilindro.
   
Protezione base Protezione meccanica di base contro semplici metodi di apertura con destrezza. 
   
Protezione dalla corrosione Misure di protezione antiruggine.
   
Protezione della chiave vedere Scheda di sicurezza
   
Protezione della nuca Bordo inferiore dei caschi prolungato nell'area della nuca.  
   
Protezione della staffa Rivestimento della staffa, ad es. nei bloccadisco, come protezione contro gli attacchi più brutali (tagliabulloni). 
   
Protezione delle tempie Bordo inferiore dei caschi per bambini prolungato nell'area delle tempie.
   
Protezione di base vedere Protezione base
   
Protezione sul bordo inferiore Protezione contro graffi e urti per i caschi di biciclette.
   
Prova di impatto Metodo di prova che simula l'azione di un martello pesante.
   
Prova di resistenza al freddo Metodo di prova a temperature estreme.
   
Prova di taglio con sega Metodo di prova per serrature a U.
   
Prova di troncatura Metodo di prova che simula l'azione di un tagliabulloni.
   
Quick-Safe Meccanismo di regolazione per i caschi.
   
Quota di casi risolti Percentuale di furti risolti.
   
Resistenza al carico di rottura Resistenza prima che il meccanismo di bloccaggio possa essere rimosso; è espressa in tonnellate.
   
Resistenza al taglio Metodo di prova alla tranciatura
   
Resistenza alla distorsione Resistenza della serratura alla distorsione.
   
Resistenza alla trazione Resistenza prima che il meccanismo di bloccaggio possa essere rimosso; è espressa in tonnellate.
   
Resistenza temporale Efficacia dei prodotti in relazione al metodo di apertura con destrezza.
   
Scatola antifurto Elemento di chiusura protetto dell'antifurto.
   
Scheda con codici di sicurezza vedere Scheda di codifica 
   
Scheda di codifica Serve per l'identificazione della chiave.
   
Serratura Termine generico per le protezioni.
   
Serratura a catena vedere Combinazione di serratura e catena
   
Serratura a cavo Serratura con cavo di acciaio.
   
Serratura a cavo spiralato Serratura a cavo con struttura a spirale.
   
Serratura a combinazione Serratura con combinazione numerica.
   
Serratura a staffa longitudinale Serratura con una staffa in acciaio alta. 
   
Serratura a U Serratura con una staffa in acciaio alta.
   
Serratura a U orientabile vedere Serratura al telaio
   
Serratura ad anello Serratura a cavo
   
Serratura al telaio Antifurto da montare direttamente nella parte posteriore del telaio della bicicletta.
   
Serratura automatica Serratura con chiusura autobloccante, ad es. Steel-O-Flex 800
   
Serrature a U Serratura con una staffa in acciaio alta.
   
Serrature al telaio Antifurto da montare direttamente nella parte posteriore del telaio della bicicletta.
   
Servizio di consulenza I servizi di consulenza delle autorità di polizia forniscono informazioni sulle misure di sicurezza a livello regionale; è anche possibile fissare degli incontri locali. 
   
Sistema combinato di antifurto/catena Sistema di protezione composto da catena e lucchetto.
   
Sistema combinato di antifurto/portabagagli Sistema di trasporto, antifurto incluso, per l'installazione sulla bicicletta
   
Sistema di cinturini Meccanismo di regolazione per i caschi.
   
Sistema di classificazione Suddivisione del programma di sicurezza di ABUS in tre classi di sicurezza: Maximum, Extra, Standard. 
   
Sistema di fissaggio al muro Struttura ad anello saldamente ancorata per la protezione delle biciclette.  
   
Sistema di livelli ABUS Valutazione dei singoli prodotti dal punto di vista della sicurezza (75%), del comfort (20%) e della progettazione (5%).
   
Sistema di regolazione del nastro attorno alla testa Meccanismo di regolazione per i caschi.
   
Spray di manutenzione Prodotto ABUS per la manutenzione dei cilindri di chiusura
   
Steel-O-Flex Serratura a cavo con boccole in acciaio temprato.
   
"Stiftung Warentest" Istituto di test orientato all'utente finale
   
Struttura a doppio catenaccio Speciale misura di protezione per serrature a U; la sua funzione è impedire la distorsione e l'estrazione della staffa sui suoi due lati. 
   
Struttura cellulare Elemento di bloccaggio brevettato per serrature a U di alta qualità, ad es. ABUS Granit X-Plus 
   
Supporto Sistema di trasporto sicuro.
   
Supporto KLICKfix Sistema di supporto brevettato per serrature e borse.
   
Supporto per telaio Supporto per il montaggio al telaio.
   
Supporto portabagagli universale Sistema di supporto UGH 02 per serrature a U, a cavo e Steel-O-Flex 
   
Supporto Tex-KF Supporto "Click & Fix" con fissaggio mediante banda in tessuto.
   
Tagliabulloni Attrezzo pesante per la troncatura dell'acciaio.
   
Tempratura Speciale finitura protettiva dei materiali per lo strato esterno di un prodotto contro gli attacchi brutali. 
   
TÜV Organismo di controllo tecnico (centro di controllo)
   
VdS Schadenverhütung GmbH vedere VdS