Glossario sulla sicurezza: Tecnologia di videosorveglianza

A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z  

AES Automatic Electronic Shutter: consente di adattare la videocamera alle variazioni della luminosità con tempi di esposizione variabili. 
   
AGC Automatic Gain Control: amplifica il livello del segnale video per compensare cattive condizioni di illuminazione. 
   
AI Auto-Iris: regola automaticamente l'apertura del diaframma per adattarla alle condizioni di luce prevalenti. 
   
ATM Nome inglese dello sportello bancomat (acronimo di "Automatic Teller Machine"). Nell'ambito della sorveglianza degli sportelli bancari o dei locali di una banca, i dati ATM possono essere mostrati nell'immagine video della videocamera corrispondente utilizzando la funzione POS. 
   
AWB Automatic White Balance: adatta la temperatura di colore della videocamera alle condizioni di illuminazione del luogo dove sono effettuate le riprese. 
   
BLC Back Light Compensation: sposta il punto di misurazione per la regolazione della luminosità dell' AES dal centro dell'immagine ai bordi, in modo da compensare diversi valori di luminosità nell'immagine. 
   
CIF Common Intermediate Format: in origine era destinato alla conversione dallo standard PAL allo standard NTSC. CIF corrisponde a una risoluzione video di 352 x 288 pixel; 2 CIF corrispondono a 704 x 288 pixel, 4 CIF a 704 x 576 pixel. 
   
Classi di protezione IP Descrive il grado di protezione delle apparecchiature contro la penetrazione di corpi estranei e umidità.
   
CVBS Segnale di crominanza, luminanza, sincronismo d'immagine e di colore: è lo standard per la trasmissione dei segnali video a colori, chiamati anche "segnali compositi". 
   
D1 Risoluzione specifica: 720 x 576 pixel 
   
DNR Digital Noise Reduction: in condizioni di scarsa illuminazione, l'utilizzo dell' AGC aumenta il rumore delle immagini. Le funzioni 3D e 2D di una videocamera DNR attenuano questo rumore. 
   
DSP Digital Signal Processor: è dove avviene l'elaborazione dell'immagine analogica e delle funzioni di correzione delle immagini (ad es. AGC, AES, AWB, BLC).
   
DynDNS o DDNS Nome del server DNS dinamico: servizio di rete che tiene a disposizione gli indirizzi IP dei propri clienti in questo database e li aggiorna. 
   
ELC Electric Light Control: altra designazione dell' AES
   
ePTZ Electronic Pan Tilt Zoom: funzione delle videocamere a megapixel per lo zoom digitale e per l'orientamento/l'inclinazione nell'immagine. 
   
fps Frames Per Second: unità che rileva i fotogrammi al secondo, ossia la velocità delle immagini di videosorveglianza registrate da videocamere o registratori. 
   
FTP File Transfer Protocol: protocollo di rete per la trasmissione dei dati. 
   
H.264 Standard per la compressione ad alta efficienza di segnali video, chiamato anche MPEG-4 AVC 
   
IR-LED LED (Light Emitting Diode, diodo elettroluminescente) a infrarossi: è utilizzato per illuminare in modo discreto o parzialmente discreto la zona davanti alla videocamera in caso di oscurità. 
   
Lux Unità di misura della luminosità: l'irraggiamento solare in estate ha un'intensità luminosa di 120.000 lux; la luce della luna (plenilunio) di 500-1.000 lux. 
   
MPEG-4 Procedura di compressione precedente a H.264.
   
NAS Network Attached Storage: memorizzazione dei dati su un'unità di rete. 
   
NTP Network Time Protocol: standard per la sincronizzazione degli orologi nei sistemi informatici tramite reti di comunicazione basate su pacchetti. 
   
OSD On Screen Display: pratica modalità di visualizzazione dei messaggi e dei comandi tramite un display. 
   
PIP Picture In Picture: funzione dei monitor per visualizzare un'immagine nell'immagine. 
   
POE Power Over Ethernet: funzione delle videocamere di rete che consente un'alimentazione elettrica mediante il cavo di rete. 
   
POP Picture Over Picture: funzione che visualizza un'immagine sovrapposta a un'altra immagine. 
   
POS Point Of Sale: nell'ambito della videosorveglianza nell'area della cassa, i cosiddetti dati POS (dati di cassa) sono spesso integrati nell'immagine video per controllare le procedure alla cassa attraverso la comparazione di immagine video e dati. 
   
PTZ Pan Tilt Zoom: orientare, inclinare, zoomare. 
   
RTPS Real Time Streaming Protocol: protocollo per la trasmissione dei dati mobile su telefoni cellulari o smartphone. 
   
TVCC Televisione a circuito chiuso: nome comunemente utilizzato per definire la videosorveglianza. 
   
VGA Risoluzione definita delle videocamere di rete: 640 x 480 pixel
   
WDR Wide Dynamic Range: compensa le differenze marcate nel contrasto e nella luminosità dell'immagine. L'immagine è così esposta più volte con tempi di esposizione diversi. Le aree esposte in maniera ottimale sono quindi assemblate digitalmente per creare un'immagine completa.