
Chi rischierebbe volentieri la vita e l’incolumità fisica? Soprattutto per i bambini, che sono più soggetti a cadute, serve una protezione efficace. Anche adulti e anziani che si spostano in bicicletta, però, non sono invulnerabili. I ciclisti dovrebbero indossare sempre il casco mentre vanno in bicicletta, sia durante gli allenamenti con la bici da corsa o con mountain bike, sia nella quotidianità; ad esempio, nel tragitto verso l’ufficio o quando vanno a fare la spesa.
Gli studi mostrano che circa l’85% di tutti gli incidenti in bicicletta provoca lesioni alla testa, parte delle quali si evolvono in danni permanenti. Tuttavia, circa l’80% di queste lesioni potrebbe essere evitato indossando un casco da bici.
I caschi da bici oggi sono tecnologicamente avanzati, confortevoli ed un dettaglio fashion da indossare alla pari di altri accessori che comunemente portiamo con noi.
Sono disponibili modelli e grafiche per qualsiasi fascia di età e qualsiasi esigenza.
A cosa si dovrebbe prestare attenzione durante l’acquisto e l’uso del casco da bici: