Fissaggio del carico

Per la maggioranza degli automobilisti è ovvio: prima di guidare, ci si allaccia la cintura di sicurezza. Chi non lo fa, mette in pericolo la propria sicurezza e in Germania rischia una multa di 30 euro. Lo stesso vale anche per il carico portato nell’auto e sull’auto. Qui l’automobilista rischia anche la sua salute e una multa se il carico non è non correttamente fissato.

“Il carico di un’automobile o di una motocicletta deve essere fissato durante la guida normale, per tutelarsi in caso di frenate brusche, manovre evasive e cattive condizioni stradali”, sostiene Dirk Hartberger dal centro di consulenza della polizia di Magonza.

Meglio informati!

Lo sapevate già

  • che ai sensi della legge tedesca sulla circolazione stradale (§ 22, comma 1) è obbligatorio fissare il carico per evitare, tra l’altro, scivolamenti, cadute o ribaltamenti? E che in Germania è prevista una multa di almeno 35 euro per il mancato rispetto? Questa multa può essere inflitta anche nel caso di una cassa di bibite non fissata nel bagagliaio.
  • che una normale bottiglia in PET da 1,5 litri in una collisione frontale a 50 km/h può trasformarsi in una “pallottola” con una forza di penetrazione di circa mezza tonnellata?
  • che in caso di incidente è a rischio la copertura assicurativa se il carico non è fissato o è fissato in modo errato? Per l’assicuratore, è possibile, in determinate circostanze, fare riferimento alla colpa grave e rifiutare la liquidazione del sinistro.

Altre guide per la prevenzione degli infortuni