Estinguere, ma in modo giusto!

Le tecniche di estinzione illustrate schematicamente in questa pagina spiegano il corretto utilizzo dei mezzi di estinzione in caso di incendio. Queste informazioni valgono a prescindere dall'efficacia del mezzo estinguente o dalla dimensione del focolaio d'incendio.

In linea di massima dovreste intervenire personalmente per estinguere un incendio solo se si tratta di un principio d'incendio. È proprio nella fase iniziale di un incendio che l'utilizzo mirato di mezzi di estinzione consente di evitare danni più gravi. Un focolaio che si sviluppa dal secchio dell'immondizia, una candela che brucia, una corona dell'Avvento che prende fuoco, la sigaretta che cade sul divano per una distrazione: ciascuna di queste situazioni può trasformarsi rapidamente in un incendio che mette a repentaglio la vita.

    

Giusto

Sbagliato

Affrontare l'incendio nella direzione del vento.

Giusto
Sbagliato

Spegnere gli incendi di materiale fluido e gocciolante dall'alto verso il basso.

Giusto
Sbagliato

Spegnere gli incendi delle pareti dal basso verso l'alto.

Giusto
Sbagliato

Utilizzare più estintori contemporaneamente, non uno dopo l'altro.

Giusto
Sbagliato

Fare attenzione ai ritorni di fiamma.

Giusto
Sbagliato

Sostituire l'estintore dopo l'uso.